Uno dei regali ricevuti è stato un libro di Carlo Cipolla – “Allegro ma non troppo”, che contiene un interessante saggio chiamato “Le leggi fondamentali della stupidità umana”.
gran guadagno
qualcuno più intelligente di me è
andato a correre. col suo giubbetto giallo e le
scarpe mimetiche, va su e giù per questa pianura di
lingue, anguille d’asfalto e cippi romani,
fiori negli angoli più bui e odore di fango, umido,
nel naso. lui sta smaltendo, loro,
con i rispettivi compagni, di letto e di ventura,
riescono a reggersi ai cordoni del ponte
che oscilla
e qualcuno
che meno ti aspetti
lo butta giù
senza deprimersi. Tagliano e mangiano briciole
con le dita, dal tavolo. A me basta un pensiero,
e sono a terra, sulle ginocchia, jeans sulla pelle matura
ancora graffia, come gengiva che perde
alimentando insenature di lingua.
d’acqua, loro.
non sanno di essere bombe
e potenziali infarti,
e colpi epilettici,
e finchè sarà così, Un Gran Guadagno:
ci sarà sempre qualcuno più leggero
consolazione in re bemolle
La più bella di Francia ha i canini aguzzi
giorni
i giorni che ho calcolato, i giorni che ho digitato
Incontro al Collegio Einaudi con una autrice torinese
Ecco un’iniziativa interessante – non di certo perchè ci sono coinvolto io, ci mancherebbe. Eh!
INVITO
Il Collegio Universitario Einaudi di Torino
inaugura il ciclo di incontri
TI PRESENTO UN AUTORE
Ospite MARGHERITA OGGERO con Risveglio a Parigi
MERCOLEDÍ 2 DICEMBRE 2009, ore 18.00
Biblioteca Centrale del Collegio Einaudi – Via Maria Vittoria, 39
Inaugura la rassegna Margherita Oggero, col suo ultimo romanzo Risveglio a Parigi, accompagnata nelle letture da alcuni studenti e disponibile a rispondere a tutte le domande del pubblico. Moderatore dell’incontro: Michele Lancione, ex allievo del Collegio, vincitore di diversi premi letterari e dottorando presso la Durham University – Newcastle.
Ingresso libero.
Seguirà Rinfresco
Ciao Alda
la piana
Ci sono volte in cui penso di esser solo, in questa piana.